Radio Taisō No. 1
ラジオ体操第一

ラジオ たいそう だい いち

1928

Radio Taiso No. 1

Questa ginnastica radiofonica accompagnata da musica per pianoforte viene trasmessa dal 1928 sulla radio pubblica giapponese NHK (Nippon Hōsō Kyōkai, 日本放送協会), ogni mattina alle 6:30. Qui viene presentata la variante 1, Radio Taisō n. 1. Mantiene il corpo flessibile e stimola la respirazione.
Molti degli 11 movimenti (esercizi) sono simili a quelli del nostro Kenkō Taisō.
Il ritmo e la musica di Radio Taisō sono piuttosto allegri. L'esercizio di coordinazione n. 8 e l'esercizio di salto n. 11 sono particolarmente stimolanti. Gli esercizi n. 2 e n. 1 vengono ripetuti come esercizi n. 12 e n. 13.

Gli esercizi in dettaglio

1 Esercizio di respirazione

Sollevare le braccia e inspirare. Contare 1 2
Abbassare le braccia ed espirare. Contare 3 4
2 volte.
1 2 - 3 4 ; 5 6 - 7 8

2 Braccia e gambe

Posizione di partenza: braccia incrociate davanti al petto.
Oscillare le braccia verso il basso piegando le ginocchia e verso l'alto finché non sono orizzontali, raddrizzando di nuovo le ginocchia. 1
Oscillare le braccia indietro davanti al petto. 2
8 volte.
1-2 3-4 5-6 7-8
1-2 3-4 5-6 7-8

3 Braccia

Posizione di partenza: braccia incrociate davanti al petto.
Oscillare le braccia in un grande cerchio verso il basso e l'esterno e verso l'alto. 1
Oscillare dall'alto continuando verso l'interno fino a raggiungere l'orizzontale. 2
Oscillare le braccia nel senso opposto verso il basso fino a superare la testa. 3
Oscillare ulteriormente le braccia fino a incrociarle davanti al petto. 4
4 volte.
1-2 3-4 5-6 7-8
1-2 3-4 5-6 7-8

4 Aprire il petto

Posizione di partenza: braccia incrociate davanti al petto.
Oscillare le braccia verso il basso e l'esterno fino l'orizzontale. 1
Ritornare e incrociare di nuovo le braccia. 2
Oscillare le braccia verso l'esterno e di più verso l'alto. 3
Ritornare e incrociare di nuovo le braccia. 4
4 volte.
1-2 3-4 5-6 7-8
1-2 3-4 5-6 7-8

5 piegarsi lateralmente

Oscillare il braccio sinistro sopra la testa. 1
Mettere il braccio giù. 2
Ripetizione 3 4.
Oscillare il braccio destro sopra la testa. 5
Mettere il braccio giù. 6
Ripetizione 7 8.
Tutto questo 2 volte.
1-2 3-4 ; 5-6 7-8
1-2 3-4 ; 5-6 7-8

Esercizio 6

Piegarsi in avanti e toccare il pavimento con le mani 3 volte. 1 2 3
Mettersi in posizione eretta. 4
Piegarsi all'indietro. 5 6 7 8
Tutto 2 volte.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

Esercizio 7

Oscillare le braccia, sinistra, destra, sinistra, destra. 1 2 3 4
Braccia in diagonale verso l'alto a sinistra, verso il basso a destra. 5 6
Braccia in diagonale verso l'alto a sinistra, verso il basso a destra. 7 8
Stessa cosa dall'altro lato.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

Esercisio 8

Fare un passo laterale e mettere le punte delle dita sulle spalle. 1
Braccia in alto e in punta di piedi. 2
Scendere e mettere le punte delle dita sulle spalle. 3
Il piede verso il corpo e le braccia lungo il corpo. 4
4 volte (sinistra, destra, sinistra, destra).
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

Esercizio 9

Piegarsi due volte davanti al piede sinistro. 1 2
Raddrizzarsi e aprire il petto. 3 4
Piegarsi due volte davanti al piede destro. 5 6
Raddrizzarsi e aprire il petto. 7 8
2 volte.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

10 grandi cerchi con le braccia

In senso orario. 1 2 3 4
In senso antiorario. 5 6 7 8
2 volte.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

11 Saltare

Saltare sul posto 4 volte. 1 2 3 4
2 volte: aprire le gambe, estenere le braccia e chiudere. 5 6 7 8
2 volte.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8

Esercizio 12 (come 2)

Posizione di partenza: braccia incrociate davanti al petto.
Oscillare le braccia verso il basso piegando le ginocchia e verso l'alto finché non sono orizzontali, raddrizzando di nuovo le ginocchia. 1
Oscillare le braccia indietro davanti al petto. 2
8 volte.
1-2 3-4 5-6 7-8
1-2 3-4 5-6 7-8

Esercizio 13 (simile a 1)

Inspirare ed espirare profondamente.
Alzare le braccia e inspirare. Contare 1 2
Abbassare le braccia ed espirare. Contare 3 4
4 volte.
1 2 - 3 4 ; 5 6 - 7 8
1 2 - 3 4 ; 5 6 - 7 8